I Nostri consigli per Dormire meglioI Nostri consigli per Dormire meglioI Nostri consigli per Dormire meglioI Nostri consigli per Dormire meglio
  • Home
  • Prodotti
  • Punti Vendita
  • Chi siamo
    • Azienda
    • Tecnologie
  • Blog
  • Contatti
0
Area personale
  • Il mio account
  • Wishlist

I Nostri consigli per Dormire meglio

  • Home
  • Le novità PhaseRem
  • I Nostri consigli per Dormire meglio
Combattere il caldo con un materasso fresco
1 Giugno 2016
Dimmi quanti anni hai e ti dirò quanto dormire
1 Giugno 2016
Pubblicato da PhaseRem il 1 Giugno 2016
Categorie
  • Le novità PhaseRem
Tags

È un pregiudizio pensare che esista un numero giusto d’ore di sonno per notte: ciò dipende da numerosi fattori personali e varia con l’età e le situazioni della vita.

Ecco una breve guida al sonno sperando che riusciate ad abbandonarvi e a cadere nelle braccia di Morfeo senza problemi.

1. Non sforzatevi di addormentarvi.

2. Cercate di alzarvi tutte le mattine alla stessa ora, indipendentemente dalle ore di sonno dormite. Se la vostra efficienza durante il giorno risulta diminuita, lo sarà solo di poco e se la notte precedente avrete dormito poco, sarà più facile addormentarvi quella seguente.
Se vi alzerete più tardi o cercherete di recuperare al pomeriggio, instaurerete solo un circolo vizioso negativo.

3. Andate a letto quando avete veramente sonno, non soltanto perché è l’ora giusta.

4. Non andate a letto immediatamente dopo cena anche se vi sentite “abbioccati”. Probabilmente vi addormentereste in fretta, ma consumando una parte del vostro bisogno di sonno, altrettanto rapidamente vi svegliereste lamentando difficoltà a riprendere sonno.
Del resto, chi di noi farebbe uno spuntino prima di andare al ristorante?

5. Se, quando siete a letto, il sonno tarda a venire, non state lì a rigirarvi e a rimuginare, ma piuttosto alzatevi, leggete qualcosa che v’interessa o occupatevi in qualche attività.

6. Rinunciate al sonnellino pomeridiano o, se proprio non potete farne a meno, ricordatevi di sottrarre tale tempo da quello del sonno notturno, che necessariamente sarà più breve.

7. Non preoccupatevi troppo al pensiero che forse stanotte dormirete poco e domani avrete una giornata impegnativa. Le vostre energie psicofisiche non dipenderanno più di tanto dalle ore di sonno, mentre il fatto di pensare:“domani non sarà in forma perché non ho dormito a sufficienza” rischia di divenire una nefasta profezia che si autodetermina.

8. Se avete l’abitudine di leggere a letto, continuate a farlo, finché non ce la farete più a resistere al sonno. Apprendete una buona tecnica di rilassamento. Questo non solo vi aiuterà a dormire meglio, ma anche a gestire più positivamente le vostre energie psicofisiche durante la giornata, ad essere più lucidi ed efficienti.

9. Ricordatevi che dormire, come tutti i comportamenti, è soggetto alle abitudini. Quindi rispettate i vostri orari consueti: alterarli drasticamente deve costituire solo un evento eccezionale.

10. Evitate esercizi fisici intensi durante le ore serali, se il fisico si mette in moto, poi è difficile spegnerlo.”

Condividi
0

Articoli correlati

4 Novembre 2022

Stai dormendo abbastanza?


Leggi tutto
27 Luglio 2022

Perché il mare stanca?


Leggi tutto
21 Giugno 2022

Come cambia il sonno in vacanza


Leggi tutto

CONTATTACI

PhaseRem
Via Zaccarini 6, 29010San Nicolò di Rottofreno, PIACENZA

Tel: 0523 76.31.00

Fax: 0523 76.20.29

info@phaserem.it

SEGUICI

Facebook

Instagram

YouTube

WHATSAPP

Siamo disponibili su WhatsApp
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.00.

Tel: 375 5579436
© 2020 Avargo Srl - P.Iva 04102990241 - Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Termini e condizioni di vendita - Powered by Adhoc - Progetti digitali su misura
    0Area personale
    • Il mio account
    • Wishlist
      Prodotti