
Come curare il materasso.
18 Dicembre 2017
Il sistema letto. Quando un materasso non basta.
18 Dicembre 2017Quante volte hai visto delle pubblicità sui materassi memory foam e ti sei chiesto “che cos’è il memory foam?”
Si tratta di un materiale viscoelastico, brevettato dai tecnici della NASA, che riesce a deformarsi e a reagire ai pesi in maniera del tutto innovativa. Niente di particolarmente complesso, ma si tratta di un’invenzione straordinaria che ha cambiato il modo di dormire di tantissime persone.
Le caratteristiche del memory foam portano questo materiale a reagire non solo al peso del nostro corpo, ma anche al calore.
In ogni suo punto riesce a rispondere in maniera diversa al tuo peso automodellandosi. Questo significa che la testa, il tronco e le tue gambe avranno un sostegno differente. L’obiettivo è far dormire in una posizione molto più naturale, che ti permetterà di riposare gambe, addome e collo beneficiando di un sano sonno ristoratore.
Medici e ortopedici consigliano questo tipo di materiale a chiunque soffra di mal di schiena, dato che permette di alleviare la tensione accumulata durante la giornata e di mitigare problemi e patologie varie. Il memory foam è consigliato addirittura a chi soffre di lombalgia o anche di allergie. Infatti tra le specifiche tecniche di molti prodotti o accessori in memory foam si legge anallergico.
Questo perché il materiale naturalmente evita l’accumulo di sudore ed umidità grazie alle nuove tecniche che lo rendono altamente traspirante. In questo modo il prodotto diventa antiacaro, poiché crea un ambiente con un tasso di umidità e con un pH sgradito a questi piccoli insetti, tanto nocivi a chi soffre di allergie.